Pubblicato
Consorzio Bonifica 1 Trapani
Gara #2430
Gara a procedura aperta per l’appalto dei servizi di architettura e ingegneria per la redazione del Progetto di Fattibilità Tecnico Economica “Interconnessione Diga Rubino con vasca di carico stazione di rilascio Castellaccio-Paceco” - CUP: B13H18000040001Informazioni appalto
19/09/2025
Aperta
Servizi tecnici
€ 476.338,81
Accardo Rosario
Categorie merceologiche
713
-
Servizi di ingegneria
Lotti
1
B85D1C1637
B13H18000040001
Qualità prezzo
Gara a procedura aperta per l’appalto dei servizi di architettura e ingegneria per la redazione del Progetto di Fattibilità Tecnico Economica “Interconnessione Diga Rubino con vasca di carico stazione di rilascio Castellaccio-Paceco” - CUP: B13H18000040001
L’appalto prevede l’esecuzione di servizi di architettura e ingegneria finalizzati alla Progettazione di Fattibilità Tecnico-Economica (PFTE) dei seguenti interventi nella Diga Rubino con vasca di carico stazione di rilascio Castellaccio-Paceco:
- Posa della condotta di interconnessione
- Opere d’arte di collegamento a monte e a valle, di sezionamento lungo il tracciato e per la collocazione delle apparecchiature idrauliche.
- Realizzazione del telecontrollo per apertura e chiusura delle apparecchiature idrauliche, del controllo dei livelli nelle vasche e delle pressioni in condotto e della portata.
€ 166.718,58
€ 0,00
€ 309.620,23
Scadenze
20/10/2025 14:00
30/10/2025 13:00
07/11/2025 10:00
Allegati
delibera-n.10-2025-dip.pdf SHA-256: 729dbc49a3d2de7dd9a8e71c2a70a20929e74262589eda1942d7ef6999521ea7 17/09/2025 12:46 |
1.51 MB | |
delibera-n.44-2023-docfap.pdf SHA-256: 048e9f2c3075aeb765a92267ea95eb0dbba5027ee244a31456d70e5b990e6362 17/09/2025 12:46 |
2.57 MB | |
determinazione-corrispettivi-rubino-paceco.pdf SHA-256: c5340cd5b881a849de05af60734ac2d96e26b8feb1d90fd8dc7cb4b460a92907 17/09/2025 12:46 |
280.20 kB | |
dichiarazione-disponibilit-somme-e.f.-2025.pdf SHA-256: 2e8d8f7f05a3566e50ac2cbe6c31ece4ecc663f27bb2ba2af632b7f1220a1ebd 17/09/2025 12:46 |
117.22 kB | |
dichiarazione-somme-a-carico-del-consorzio-rubino.pdf SHA-256: 99c02514e113877e79fe192d3339dde5779ab2f38d68267f5514fe5e1dbcad8b 17/09/2025 12:46 |
190.55 kB | |
disciplinare-di-gara-interconnessione-diga-rubino.pdf SHA-256: a46bd0ce3d96f9e19487fb24270742ddbd3feeae103cc985a237d7824bc52491 17/09/2025 12:46 |
941.85 kB | |
quadro-esigenziale.pdf SHA-256: d17e0ba882f17aee611b5ec8787a9b26dade56679e7ae236fa3e371e2c82cf04 17/09/2025 12:46 |
326.29 kB | |
bando-gara-interconnessione-diga-rubino.pdf SHA-256: 6600b0b86f23b8766e084c4f9f7ccf751c85c6fbeff93907dcf6dc0d5f76ab13 17/09/2025 12:47 |
570.52 kB | |
capitolato-speciale-dappalto.pdf SHA-256: 2d71816097fb2d367cab0521802897dc17da67766c8b219657ad9177563361cb 17/09/2025 12:47 |
727.65 kB | |
delibera-n.-063-del-11-09-2025approvazione-bando-disc-.pdf SHA-256: cd9a70865aeb2925fabeeb9bfe27312025d1ac4ae8d0c9d6ee14e3101b959c6b 17/09/2025 12:47 |
1.82 MB | |
mod.2-dichiarazione.requisiti.docx SHA-256: a213e1f6875b5a4ff056cca90d86ff9cda70c29d423e3fbd344d3c991b22eb09 02/10/2025 07:55 |
34.26 kB | |
mod.6-autocertificazione-sopralluogo.docx SHA-256: 9c7ddc24d53a8db771c175fac58d8c4dda4c4459acc827a95320cc43fc612bfc 02/10/2025 07:55 |
11.94 kB | |
mod.-3-dichiarazioni-integrative.doc SHA-256: 0c66f269f46e4c7e36fdf51c4f3d0799367ab12e6df679b8628f3f7484f43353 02/10/2025 07:55 |
45.50 kB | |
mod.-4-patto-integrit.docx SHA-256: 45a1e8d925d36611aed816c52f02b9623ccf2414c42a9a5e5fb1ab308fc1e8be 02/10/2025 07:55 |
16.37 kB | |
mod.-5-protocollo-legalit.odt SHA-256: e73a6802eaa4a8f3ceaa4e3751730b1cb947bf536565dfca7b988c1f2412d099 02/10/2025 07:55 |
44.93 kB | |
mod.1-domanda-di-partecipazione.doc SHA-256: 8667334c029c041b2aeb244a24c58e625c563137a3e3b4209dc996b23ff44184 02/10/2025 07:55 |
49.50 kB |
Chiarimenti
22/09/2025 09:40
Quesito #1
Si chiede di precisare se deve essere prevista la figura del geologo tra i professionisti del gruppo minimo di lavoro (come indicato al punto 5.2.2. lettera c) del disciplinare di gara) e quale sia il valore delle relative prestazioni dato che nello schema di calcolo del compenso a base gara non compare la relazione geologica.
23/09/2025 11:40
Risposta
In riferimento al quesito di che trattasi si chiarisce che la figura del geologo tra i professionisti del gruppo minimo di lavoro (come indicato al punto 5.2.2. lettera c) del disciplinare di gara) è un refuso e quindi non va considerato. La figura del geologo sarà messa a disposizione dell’operatore economico aggiudicatario al momento della consegna.
29/09/2025 16:43
Quesito #2
1. Si chiede conferma che i requisiti di cui al p.to 5.3.2 possano essere assolti mediante servizi svolti nella cat id D.05.
2. Si chiede se per l'effettuazione del sopralluogo sia necessario prendere appuntamento o possa essere svolto in autonomia. Cordialmente
2. Si chiede se per l'effettuazione del sopralluogo sia necessario prendere appuntamento o possa essere svolto in autonomia. Cordialmente
30/09/2025 16:15
Risposta
1. Come indicato nel disciplinare di gara, ai fini della qualificazione nella categoria ID D.04 (opere idrauliche), è richiesto che le attività pregresse siano analoghe a quelle oggetto dei servizi da affidare. In tale contesto, si conferma che, laddove i servizi svolti nella categoria ID D.05 (impianti idraulici speciali) presentino caratteristiche tecniche, funzionali e prestazionali analoghe a quelle previste per la categoria ID D.04., la Commissione giudicatrice li potrà considerare idonei ai fini del soddisfacimento dei requisiti di cui al punto 5.3.2.
2.Come previsto dal disciplinare di gara, l’operatore economico è tenuto a rilasciare apposita autocertificazione, ai sensi del DPR 445/2000, attestante l’avvenuto sopralluogo ovvero, in alternativa, la mancata effettuazione dello stesso (Mod. 6). In assenza di specifiche indicazioni circa la necessità di concordare appuntamenti con la Stazione Appaltante, si conferma che il sopralluogo può essere svolto in autonomia, fermo restando l’obbligo di compilazione e sottoscrizione dell’autocertificazione prevista.
2.Come previsto dal disciplinare di gara, l’operatore economico è tenuto a rilasciare apposita autocertificazione, ai sensi del DPR 445/2000, attestante l’avvenuto sopralluogo ovvero, in alternativa, la mancata effettuazione dello stesso (Mod. 6). In assenza di specifiche indicazioni circa la necessità di concordare appuntamenti con la Stazione Appaltante, si conferma che il sopralluogo può essere svolto in autonomia, fermo restando l’obbligo di compilazione e sottoscrizione dell’autocertificazione prevista.
01/10/2025 18:20
Quesito #3
Gentilissimi, potreste indicare dove reperire la documentazione di gara indicata a pag. 7 e 8 del disciplinare. saluti
03/10/2025 11:57
Risposta
in riferimento al vostro cortese quesito, si comunica che tutta la documentazione di gara è disponibile sulla piattaforma TUTTOGARE, nella sezione “Allegati” della procedura in oggetto.
Si resta a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.
Si resta a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.
06/10/2025 10:51
Quesito #4
Gent.mi,
in merito ai Requisiti speciali di capacità economico-finanziaria e tecnico-professionali di cui al paragrafo 5.3 del Disciplinare di gara, si chiede conferma che il Fatturato globale richiesto sia quello maturato nei migliori tre esercizi degli ultimi cinque anni antecedenti la pubblicazione del bando e superiore al valore stimato dell'appalto ( si chiede dunque di confermare che la frase "non superiore al valore stimato dell'appalto" sia un refuso).
Ringraziandovi per la disponibilità,
porgiamo cordilai saluti
in merito ai Requisiti speciali di capacità economico-finanziaria e tecnico-professionali di cui al paragrafo 5.3 del Disciplinare di gara, si chiede conferma che il Fatturato globale richiesto sia quello maturato nei migliori tre esercizi degli ultimi cinque anni antecedenti la pubblicazione del bando e superiore al valore stimato dell'appalto ( si chiede dunque di confermare che la frase "non superiore al valore stimato dell'appalto" sia un refuso).
Ringraziandovi per la disponibilità,
porgiamo cordilai saluti
10/10/2025 15:13
Risposta
Con riferimento al quesito posto, si conferma che la dicitura “non superiore al valore stimato dell’appalto” è frutto di un refuso.
Ad integrazione e rettifica del chiarimento di cui al punto 1 si precisa che la dicitura “non superiore al valore stimato dell’appalto” non è un refuso (nella prima risposta al quesito del 06.10.25 per un errore di trscrizione non è stato riportato il "non"), ma è quanto prevede l’art. 40 comma 1bis dell’Allegato II.12 del Codice dei Contratti.
Ad integrazione e rettifica del chiarimento di cui al punto 1 si precisa che la dicitura “non superiore al valore stimato dell’appalto” non è un refuso (nella prima risposta al quesito del 06.10.25 per un errore di trscrizione non è stato riportato il "non"), ma è quanto prevede l’art. 40 comma 1bis dell’Allegato II.12 del Codice dei Contratti.
06/10/2025 10:52
Quesito #5
Gent.mi,
si chiede di confermare che il sopralluogo sia facoltativo.
Ringraziandovi per la disponibilità,
porgiamo cordiali saluti
si chiede di confermare che il sopralluogo sia facoltativo.
Ringraziandovi per la disponibilità,
porgiamo cordiali saluti
07/10/2025 12:11
Risposta
Riguardo al quesito posto, si conferma che il sopralluogo è facoltativo, ma occorre dichiarare con apposito Modello 6 disponibile nella sezione Busta amministrativa, di avere o non avere effettuato il sopralluogo.
06/10/2025 11:54
Quesito #6
Si chiede conferma del numero massimo di pagine dell'intera relazione (pag 37 del Disciplinare) se sono 26 o 31 come indicato nella distinta della tabella n.1 del punto A. Criteri di valutazione dell'offerta tecnica (pag. 36 del disciplinare)
Cordiali saluti
Cordiali saluti
07/10/2025 12:12
Risposta
Con riferimento al quesito posto, si conferma che per mero errore di trascrizioneil numero di pagine è 31 e non 26
07/10/2025 10:13
Quesito #7
1. Abbiamo notato che nel Disciplinare di gara, riguardo all'offerta tecnica, si richiede una relazione unica; mentre, invece, nel portale sono previste 3 distinte sezioni su cui caricare i rispettivi documenti A,B,C. Desidereremmo sapere come aderire al meglio alle disposizioni di gara.
2. Abbiamo notato che in Tabella 1, riportata alle pagine 36 e 37, il numero di pagine A4 risulta pari a 25 dalla somma dei due parziali rispettivamente per i documenti B e C, mentre nella medesima tabella in calce è riportato un totale pagine A4 pari a 20. Chiediamo di conoscere il totale delle pagine A4 a cui conformarci.
2. Abbiamo notato che in Tabella 1, riportata alle pagine 36 e 37, il numero di pagine A4 risulta pari a 25 dalla somma dei due parziali rispettivamente per i documenti B e C, mentre nella medesima tabella in calce è riportato un totale pagine A4 pari a 20. Chiediamo di conoscere il totale delle pagine A4 a cui conformarci.
09/10/2025 12:39
Risposta
Con riferimento al quesito posto al 1° punto, la dicitura “Relazione Unica” di cui al punto 15, lett. A “Criteri di valutazione dell’offerta Tecnica” essendo la piattaforma impostata diversamente da come previsto nel disciplinare di gara, con la presente si chiarisce che nella Busta “A” dell’offerta Tecnica si deve caricare la documentazione richiesta pagine 6 (max 2 pagine per ogni scheda illustrativa), formato A3; nella Busta “B” dell’offerta Tecnica, un Elaborato descrittivo (max 15 pagine), formato A4; nella Busta “C” dell’offerta Tecnica, un Elaborato descrittivo (max 10 pagine), formato A4.
Riguardo al 2° punto del quesito, si conferma che il numero di pagine di formato A4 per le Buste “B” e “C” dell’offerta Tecnica risultano pari a 25.
Riguardo al 2° punto del quesito, si conferma che il numero di pagine di formato A4 per le Buste “B” e “C” dell’offerta Tecnica risultano pari a 25.
09/10/2025 10:39
Quesito #8
In riferimento al termine ultimo per la presentazione delle offerte si segnala che vi è una incongruenza tra quanto indicato nel bando/disciplinare di gara (25/10/2025) e quanto invece riportato a portale sul timing del proceduta (30/10/2025). Vi chiediamo di indicarci la scadenza corretta.
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
09/10/2025 13:27
Risposta
Si conferma che il termine ultimo per la presentazione delle offerte è entro le ore 13:00 del 30 Ottobre 2025 così come indicato sulla piattaforma SITAS
09/10/2025 10:45
Quesito #9
Oggetto: Richiesta chiarimenti su modalità di caricamento Busta Tecnica e appuntamento per sopralluogo
Con riferimento alle modalità di caricamento della Busta Tecnica, si segnala una possibile incongruenza tra quanto previsto al punto 15 del Disciplinare di Gara, che richiede la presentazione di una Relazione Unica contenente i criteri A, B e C, e quanto indicato dalla piattaforma telematica, che prevede invece il caricamento di tre file distinti, uno per ciascun criterio.
Si chiede pertanto di chiarire quale modalità debba essere effettivamente adottata ai fini della corretta presentazione dell’offerta tecnica.
Inoltre, si richiede di conoscere le modalità operative per la richiesta di appuntamento per il sopralluogo, da effettuarsi congiuntamente con la Stazione Appaltante, come previsto dal Disciplinare.
In attesa di cortese riscontro, si porgono distinti saluti.
Con riferimento alle modalità di caricamento della Busta Tecnica, si segnala una possibile incongruenza tra quanto previsto al punto 15 del Disciplinare di Gara, che richiede la presentazione di una Relazione Unica contenente i criteri A, B e C, e quanto indicato dalla piattaforma telematica, che prevede invece il caricamento di tre file distinti, uno per ciascun criterio.
Si chiede pertanto di chiarire quale modalità debba essere effettivamente adottata ai fini della corretta presentazione dell’offerta tecnica.
Inoltre, si richiede di conoscere le modalità operative per la richiesta di appuntamento per il sopralluogo, da effettuarsi congiuntamente con la Stazione Appaltante, come previsto dal Disciplinare.
In attesa di cortese riscontro, si porgono distinti saluti.
09/10/2025 13:13
Risposta
Con riferimento al quesito posto al 1° punto, la dicitura “Relazione Unica” di cui al punto 15, lett. A “Criteri di valutazione dell’offerta Tecnica” essendo la piattaforma impostata diversamente da come previsto nel disciplinare di gara, con la presente si chiarisce che nella Busta “A” dell’offerta Tecnica si deve caricare la documentazione richiesta pagine 6 (max 2 pagine per ogni scheda illustrativa), formato A3; nella Busta “B” dell’offerta Tecnica, un Elaborato descrittivo (max 15 pagine), formato A4; nella Busta “C” dell’offerta Tecnica, un Elaborato descrittivo (max 10 pagine), formato A4.
Riguardo al 2° punto del quesito, si comunica che la richiesta di sopralluogo dovrà pervenire all'indirizzo PEC del Consorzio di Bonifica 1 Trapani trapani@pec.consorzibonificasicilia.it
Riguardo al 2° punto del quesito, si comunica che la richiesta di sopralluogo dovrà pervenire all'indirizzo PEC del Consorzio di Bonifica 1 Trapani trapani@pec.consorzibonificasicilia.it
09/10/2025 16:46
Quesito #10
Oggetto: Richiesta chiarimenti su DGUE e identificativo CIG
Gentili, si segnala che il modello compilabile del DGUE, indicato come generato automaticamente dalla piattaforma, non risulta attualmente disponibile nell’area dedicata alla gara.
Inoltre, si evidenzia che in tutta la documentazione di gara pubblicata non è riportato il CIG (Codice Identificativo Gara), elemento necessario per il pagamento del contributo ANAC e per la corretta compilazione della documentazione amministrativa.
Si chiede pertanto di voler fornire chiarimenti in merito e, se possibile, di rendere disponibili i riferimenti mancanti.
Cordiali saluti,
Gentili, si segnala che il modello compilabile del DGUE, indicato come generato automaticamente dalla piattaforma, non risulta attualmente disponibile nell’area dedicata alla gara.
Inoltre, si evidenzia che in tutta la documentazione di gara pubblicata non è riportato il CIG (Codice Identificativo Gara), elemento necessario per il pagamento del contributo ANAC e per la corretta compilazione della documentazione amministrativa.
Si chiede pertanto di voler fornire chiarimenti in merito e, se possibile, di rendere disponibili i riferimenti mancanti.
Cordiali saluti,
10/10/2025 15:21
Risposta
B85D1C1637
riguardo al 1° punto nella sezione si fa presente che l'OE troverà il bottone Compila DGUE dove potrà compilare il modulo online e poi scaricarle in PDF.
Per quel che concerne il C.I.G. che è il seguente B85D1C1637 e rinvenibile sul pannello principale della Gara #2430.
riguardo al 1° punto nella sezione si fa presente che l'OE troverà il bottone Compila DGUE dove potrà compilare il modulo online e poi scaricarle in PDF.
Per quel che concerne il C.I.G. che è il seguente B85D1C1637 e rinvenibile sul pannello principale della Gara #2430.
13/10/2025 12:12
Quesito #11
Preg. mi,
tenuto conto che l’art. 40, comma 1-bis, dell’Allegato II.12 del D. Lgs. 36/2023, rubricato "Verifica dei requisiti e delle capacità" – richiamato nel chiarimento al quesito n. 4 – pone un limite per la Stazione Appaltante che, nella predisposizione della documentazione di gara, è tenuta a richiedere, quale requisito di capacità economica e finanziaria, un fatturato globale che non sia superiore al valore stimato dell’appalto,
si chiede, cortesemente, di confermare che la dicitura “non superiore al valore stimato dell’appalto” di cui paragrafo 5.3.1 del disciplinare, non sia da intendersi come limite alla capacità economica- finanziaria dell’Operatore Economico, il quale potrà, pertanto, dimostrare un fatturato anche superiore al valore stimato dell’appalto.
In tal senso, si richiama e si riporta testualmente il contenuto del Bando Tipo ANAC, che conferma l’interpretazione sopra esposta:
“a) [Facoltativo] Fatturato globale maturato nei migliori tre esercizi degli ultimi cinque anni antecedenti la pubblicazione del bando di gara pari a € … IVA esclusa [indicare un importo non superiore al valore stimato dell’appalto]".
Si ringrazia anticipatamente e si porgono cordiali saluti
tenuto conto che l’art. 40, comma 1-bis, dell’Allegato II.12 del D. Lgs. 36/2023, rubricato "Verifica dei requisiti e delle capacità" – richiamato nel chiarimento al quesito n. 4 – pone un limite per la Stazione Appaltante che, nella predisposizione della documentazione di gara, è tenuta a richiedere, quale requisito di capacità economica e finanziaria, un fatturato globale che non sia superiore al valore stimato dell’appalto,
si chiede, cortesemente, di confermare che la dicitura “non superiore al valore stimato dell’appalto” di cui paragrafo 5.3.1 del disciplinare, non sia da intendersi come limite alla capacità economica- finanziaria dell’Operatore Economico, il quale potrà, pertanto, dimostrare un fatturato anche superiore al valore stimato dell’appalto.
In tal senso, si richiama e si riporta testualmente il contenuto del Bando Tipo ANAC, che conferma l’interpretazione sopra esposta:
“a) [Facoltativo] Fatturato globale maturato nei migliori tre esercizi degli ultimi cinque anni antecedenti la pubblicazione del bando di gara pari a € … IVA esclusa [indicare un importo non superiore al valore stimato dell’appalto]".
Si ringrazia anticipatamente e si porgono cordiali saluti
14/10/2025 10:38
Risposta
In riferimento al quesito formulato, si riporta quanto segue:
La formulazione “non superiore al valore stimato dell’appalto” si riferisce esclusivamente al limite massimo che può essere richiesto dalla Stazione Appaltante come requisito di partecipazione. Non costituisce in alcun modo un limite alla capacità economico-finanziaria dell’Operatore Economico, il quale potrà liberamente dimostrare, nell’ambito della propria offerta o del fascicolo virtuale, un fatturato anche superiore al valore stimato dell’appalto.
La formulazione “non superiore al valore stimato dell’appalto” si riferisce esclusivamente al limite massimo che può essere richiesto dalla Stazione Appaltante come requisito di partecipazione. Non costituisce in alcun modo un limite alla capacità economico-finanziaria dell’Operatore Economico, il quale potrà liberamente dimostrare, nell’ambito della propria offerta o del fascicolo virtuale, un fatturato anche superiore al valore stimato dell’appalto.