Pubblicato
Comune di Gela (CL)
La classifica II (OS18-A), anche con l'incremento del 20%, non raggiunge
l'importo richiesto, pertanto la risposta è NO. Trattandosi di categoria
specialistica a qualificazione obbligatoria, non può essere sostituita
con la OG1, nemmeno se di classifica superiore.
L’impresa può partecipare in ATI a condizione che tutti i membri
dell’ATI devono essere qualificati in OS18A, la somma delle
qualificazioni deve coprire il 100% dell’importo, il capogruppo deve
avere almeno il 40% dei requisiti e ogni mandante almeno il 10%.
il Rup della S.A.
ing. Orazio Marino
Gara #2392
PNRR, M5C2I3.1 “SPORT E INCLUSIONE SOCIALE” RIGENERAZIONE E RIFUNZIONALIZZAZIONE IMPIANTO SPORTIVO – CLUSTER 2 rigenerazione e rifunzionalizzazione impianto sportivo Stadio Vincenzo Presti”Informazioni appalto
22/08/2025
Aperta
Lavori
€ 1.168.901,71
SORRENTI EVA LETIZIA
Categorie merceologiche
4522321
-
Lavori di costruzione di strutture metalliche
Lotti
1
B8047AB861
D34J22000110005
Solo prezzo
PNRR, M5C2I3.1 “SPORT E INCLUSIONE SOCIALE” RIGENERAZIONE E RIFUNZIONALIZZAZIONE IMPIANTO SPORTIVO – CLUSTER 2 rigenerazione e rifunzionalizzazione impianto sportivo Stadio Vincenzo Presti”
Rifacimento della copertura della tribuna precedentemente demolita, con incremento della fruizione degli venti sportivi e contestuale riqualificazione esterna del fronte lungo via Pozzillo, con riqualificazione architettonica dell’intero manufatto tramite rivestimento di lamiera ed adeguata regimazione delle acque meteoriche - obiettivo primario con indicatore prestazionale massimo, si tratta dalla soluzione chiave del progetto, sul quale ruota l’intera architettura del
sistema;
- Razionalizzazione dei locali per il servizio stampa, con conseguente demolizioni dei prefabbricati esistenti, obiettivo secondario con indicatore prestazionale accessorio, - Adeguamento della gradonata della tribuna con sistemazione della impermeabilizzazione legata ad infiltrazioni puntuali e recupero del supporto superficiale, obiettivo secondario con indicatore prestazionale accessorio;
- Installazione di 12 kW di impianto fotovoltaico in copertura a servizio della illuminazione della tribuna e degli spogliatoi - obiettivo primario con indicatore prestazionale massimo, si tratta dalla soluzione chiave del progetto, sul quale ruota l’intera architettura del sistema - Installazione di impianto di n. 2 captatori solari, per mq 5 complessivi, in funzione della integrazione della ACS degli spogliatoi, realizzando di fatto un sistema misto di autoproduzione;
- obiettivo primario con indicatore prestazionale massimo, si tratta dalla soluzione chiave del progetto, sul quale ruota l’intera architettura del sistema.
€ 884.247,63
€ 262.306,88
€ 22.347,20
Scadenze
01/09/2025 23:00
08/09/2025 23:00
10/09/2025 09:30
Allegati
progetto-esecutivo-cluster-2.zip SHA-256: 315f96df1a2c15f0b5a419d00b1e9803feebd323d7831bf9521ac2e55aabc292 22/08/2025 13:26 |
78.32 MB | |
dd-originale-2244-del-08.08.2025-contrarre-cl2-marcato.pdf SHA-256: ec9baa2e708eee78c7d5fa826b32b705aa924c6341e20378b031542749c7d007 22/08/2025 13:26 |
611.97 kB | |
all.1-protocollo-legalit-cluster-2-stadio.docx SHA-256: 2d7b86fa2a75bafd45761e630ef0294dd8de5da90381341eeb322f2015cb6860 22/08/2025 13:31 |
223.08 kB | |
all.1-protocollo-legalit-cluster-2-stadio.pdf SHA-256: 9bf9e37ccc2d49292248064a8d9cb2a5b43aacfa7d2a65372c6453f65d971f71 22/08/2025 13:31 |
266.67 kB | |
all.2-patto-di-integrita-cluster-2-stadio.docx SHA-256: 619433054df4c27bbd7a89453794b6767a79c6727c84ab8788f203eb0cdb114b 22/08/2025 13:31 |
210.27 kB | |
all.2-patto-di-integrita-cluster-2-stadio.pdf SHA-256: 7d6e70a882684f1d3da227efe5f25250cf9f03b83180695446a31e49fea70770 22/08/2025 13:31 |
227.95 kB | |
mod.-a1-domanda.di.partecipazione-cluster-2.doc SHA-256: f8ff6bd0c9a7de0fdf35b1350a58eb37d241fa6bd569c54746165c674ec69434 22/08/2025 13:31 |
297.00 kB | |
mod.-a1-domanda.di.partecipazione-cluster-2.pdf SHA-256: 84297d0147e8a359f2bd49ece8e41debe956e8f25dea246db64634617ccfeb67 22/08/2025 13:31 |
528.08 kB | |
bando-gara-gela-cluster-2-pnrr-signed.pdf SHA-256: 454f3d23404acfccf338667b87d686e8ad117147875b0b703eedfefe646f47e6 22/08/2025 13:51 |
1.52 MB | |
disciplinare-gara-gela-cluster-2-pnrr-signed.pdf SHA-256: cdd2b6d98f7d04c2febf0a2e3691e459a59cc29cc985ce952924ad82038471f4 22/08/2025 13:51 |
856.23 kB |
Chiarimenti
25/08/2025 07:36
Quesito #1
Buongiorno,
in relazione alla categoria prevalente dell'appalto (OS18A III classe), considerando che la scrivente possiede la II classe, e in vista della disciplina (DPR 34/00) che permette di partecipare alle gare con un incremento del 20% della propria classe, tenendo conto che la scrivente possiede la categoria SOA OG1 classe IV, è possibile partecipare ugualmente alla gara di appalto non essendo previsto l'avvalimento?
Precisiamo, inoltre, che possediamo la certificazione EN 1090-1:2009+A1:2011 (certificato di conformità del controllo della Produzione in Fabbrica, e descrive i requisiti e le modalità per l’apposizione della Marcatura CE sui prodotti di carpenteria metallica definiti Strutturali).
in relazione alla categoria prevalente dell'appalto (OS18A III classe), considerando che la scrivente possiede la II classe, e in vista della disciplina (DPR 34/00) che permette di partecipare alle gare con un incremento del 20% della propria classe, tenendo conto che la scrivente possiede la categoria SOA OG1 classe IV, è possibile partecipare ugualmente alla gara di appalto non essendo previsto l'avvalimento?
Precisiamo, inoltre, che possediamo la certificazione EN 1090-1:2009+A1:2011 (certificato di conformità del controllo della Produzione in Fabbrica, e descrive i requisiti e le modalità per l’apposizione della Marcatura CE sui prodotti di carpenteria metallica definiti Strutturali).
25/08/2025 12:33
Risposta
La classifica II (OS18-A), anche con l'incremento del 20%, non raggiunge
l'importo richiesto, pertanto la risposta è NO. Trattandosi di categoria
specialistica a qualificazione obbligatoria, non può essere sostituita
con la OG1, nemmeno se di classifica superiore.
L’impresa può partecipare in ATI a condizione che tutti i membri
dell’ATI devono essere qualificati in OS18A, la somma delle
qualificazioni deve coprire il 100% dell’importo, il capogruppo deve
avere almeno il 40% dei requisiti e ogni mandante almeno il 10%.
il Rup della S.A.
ing. Orazio Marino
27/08/2025 10:26
Quesito #2
Spett.le S.A.
confrontando il computo metrico estimativo a disposizione tra la documentazione di gara e la tabella di riepilogo delle categorie lavori nel disciplinare di gara c'è una incongruenza negli importi delle categorie OS18A e OG1 si chiede pertanto cortesemente di indicare gli importi corretti.
Distinti Saluti
confrontando il computo metrico estimativo a disposizione tra la documentazione di gara e la tabella di riepilogo delle categorie lavori nel disciplinare di gara c'è una incongruenza negli importi delle categorie OS18A e OG1 si chiede pertanto cortesemente di indicare gli importi corretti.
Distinti Saluti
27/08/2025 13:08
Risposta
la tabella RIEPILOGO CATEGORIE riportata alla fine del computo metrico estimativo del progetto esecutivo non è indicativa delle categorie SOA
ma solo delle lavorazioni omogenee secondo il programma lavori. Per ottenere le categorie SOA riportate nei documenti di gara si è operato
per aggregazione dei dati ivi riportati. Pertanto si conferma che le categorie SOA e relativi importi, per i fini di che trattasi, sono
quelle indicate nel Bando e Disciplinare, richiamati anche nel CSA.
Il rup della S.A.
Ing. Orazio Marino
ma solo delle lavorazioni omogenee secondo il programma lavori. Per ottenere le categorie SOA riportate nei documenti di gara si è operato
per aggregazione dei dati ivi riportati. Pertanto si conferma che le categorie SOA e relativi importi, per i fini di che trattasi, sono
quelle indicate nel Bando e Disciplinare, richiamati anche nel CSA.
Il rup della S.A.
Ing. Orazio Marino
27/08/2025 16:36
Quesito #3
Buonasera,
per quanto riguarda le strutture metalliche in riferimento alla cat. OS18 sul computo è riportato un quantitativo a corpo, avremmo bisogno se possibile di conoscere il quantitativo totale in ordine di KG (codice CME 2.3.2).
Grazie
Distinti saluti
per quanto riguarda le strutture metalliche in riferimento alla cat. OS18 sul computo è riportato un quantitativo a corpo, avremmo bisogno se possibile di conoscere il quantitativo totale in ordine di KG (codice CME 2.3.2).
Grazie
Distinti saluti
27/08/2025 17:53
Risposta
Con riguardo alle strutture metalliche costituenti la carpenteria pesante di cui alla voce NP01 le quantità sono le seguenti:
- Carpenteria metallica pesante kg 111.900
Incidenza piastre e bulloni kg 5.595.
Il rup della S.A.
Ing. Orazio Marino
- Carpenteria metallica pesante kg 111.900
Incidenza piastre e bulloni kg 5.595.
Il rup della S.A.
Ing. Orazio Marino