Scaduto
Regione siciliana - Dipartimento dell'acqua e dei rifiuti
Gara #2154
Appalto dei servizi tecnici relativi alla redazione del Progetto di Fattibilità Tecnico Economica, del Progetto Esecutivo e al Coordinamento della Sicurezza in fase di progettazione per gli interventi di adeguamento sismico dello sbarramento e delle opere accessorie a servizio dell’invaso Cimia ubicato nel territorio del Comune di Niscemi (CL).Informazioni appalto
14/07/2025
Aperta
Servizi tecnici
€ 826.955,75
SORRENTI EVA LETIZIA
Categorie merceologiche
713
-
Servizi di ingegneria
Lotti
1
B791698AEF
G99E18000060001
Qualità prezzo
Appalto dei servizi tecnici relativi alla redazione del Progetto di Fattibilità Tecnico Economica, del Progetto Esecutivo e al Coordinamento della Sicurezza in fase di progettazione per gli interventi di adeguamento sismico dello sbarramento e delle opere accessorie a servizio dell’invaso Cimia ubicato nel territorio del Comune di Niscemi (CL).
Appalto dei servizi tecnici relativi alla redazione del Progetto di Fattibilità Tecnico Economica, del Progetto Esecutivo e al Coordinamento della Sicurezza in fase di progettazione per gli interventi di adeguamento sismico dello sbarramento e delle opere accessorie a servizio dell’invaso Cimia ubicato nel territorio del Comune di Niscemi (CL).
€ 341.434,51
€ 0,00
€ 485.521,24
Commissione valutatrice
D.D.G. 1454
27/08/2025
cv-europeo-ing.-arcoria-sergio-1.pdf SHA-256: b13261ab60f95a3a01f8f20e4728c209fee2cc39696a4e3156c1e8e755b5178f 28/08/2025 13:15 |
673.11 kB | |
cv-format-it-europeo-ortisi-paolo-2025-signed.pdf SHA-256: ad623ebf4739be5c85dc92a050394a25b346dcaf5adea8c0326e301b156df88e 28/08/2025 13:15 |
1.00 MB | |
02.-curriculum-vitae-rosa-valente-signed.pdf SHA-256: af5cb6866bc83e60c3ca77d8f6f25ef5141eaffce4002786db142d18614aac41 28/08/2025 13:15 |
733.41 kB |
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
Arcoria | Sergio | Presidente |
Ortisi | Paolo | Componente |
Valente | Rosa | Componente della S.A. |
Scadenze
12/08/2025 13:00
12/08/2025 13:00
22/08/2025 13:00
01/09/2025 10:00
Avvisi
Allegati
allegato-1-dip.pdf SHA-256: 21458dbe96ce233c79cb1b81ed845a2ddf2873a787859ec82a05fadfc371b638 08/07/2025 11:47 |
6.12 MB | |
allegato-2-progetto-servizi.pdf SHA-256: bb36e3270a4f62cd73b42dde016a732ad2abe702d90c01b1dc20d6d6f434d9f2 08/07/2025 11:48 |
2.62 MB | |
ddg-431-del-3-4-2025.pdf SHA-256: e4bb5d7d50205986f24185407047375a0f0f62202570de54f47cb99430a942c6 08/07/2025 11:48 |
428.58 kB | |
ddg-808-del-10-6-2025-approv.-dip-e-prog-serv.pdf SHA-256: f33d15c4e491241e257519d28a2c69e6f30ab84f82060de98e4b8c845d29b86e 08/07/2025 11:48 |
731.82 kB | |
ddg-881-del-24-6-2025-approv-bando-e-discipl.pdf SHA-256: c237107bf4a996b57ba97cfa64d5f3351fb074fa5cee4e2a1ec1d076a133013e 08/07/2025 11:48 |
336.38 kB | |
elaborati-diga-cimia.zip SHA-256: 6289363dd2604e29102cb0d0a6759dcffa7ee85d27ae3906e77e8b363e254b46 10/07/2025 10:16 |
190.42 MB | |
00.-bando-gara-cimia-urc-cl-def-09.07.2025-signed.pdf SHA-256: 03e2430f5c043b3c518645df8b1c70486e8e5ee3b0e89b8ef9e3f0843af3eac1 14/07/2025 09:32 |
1.55 MB | |
01.-disciplinare-gara-cimia-correttivo-senza-bim-def-09.07.2025-signed.pdf SHA-256: cf954690f241555d099bf2200d3b1ad4fd78767a143fb7afae8ddab327a8235c 14/07/2025 09:32 |
1.57 MB | |
08.-schema.contratto-cimia.pdf SHA-256: c0c17221545269fabf9ee35e635f915a535f905c8b99ba54fed5b5195727b1e6 05/08/2025 11:44 |
164.78 kB |
Chiarimenti
15/07/2025 10:58
Quesito #1
Con la presente si chiede di fornire i modelli editabili della documentazione amministrativa.
Grazie
Grazie
17/07/2025 11:04
Risposta
Buongiorno, si precisa che i modelli editabili sono stati inseriti nella busta "A" (contenente la documentazione amministrativa).
Cordiali Saluti
Cordiali Saluti
17/07/2025 10:38
Quesito #2
Buongiorno
con la presente si invita a confermare o negare la facoltà di partecipare alla gara in RT da parte di codesto operatore economico, il quale, non rientra nell'elenco di cui all'art. 66 D.Lgs. n. 36/2023 ai fini dell'esecuzione della prestazione non principale ovvero Rilievi, indagini e prove di laboratorio
Cordiali saluti
con la presente si invita a confermare o negare la facoltà di partecipare alla gara in RT da parte di codesto operatore economico, il quale, non rientra nell'elenco di cui all'art. 66 D.Lgs. n. 36/2023 ai fini dell'esecuzione della prestazione non principale ovvero Rilievi, indagini e prove di laboratorio
Cordiali saluti
17/07/2025 12:56
Risposta
Buongiorno,
ai fini della partecipazione alla presente procedura di affidamento, si rinvia al contenuto di tutto il paragrafo 5 del Disciplinare di Gara “SOGGETTI AMMESSI E CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE” [lett. da a) ad i)] , e, in particolare, al par. 5.4.1. Si specifica, a tal proposito, che ai sensi dell’art. 66 comma 1, lett. f), del Codice degli Appalti (D.Lgs. n. 36/2023), possono partecipare alla gara i raggruppamenti temporanei o consorzi ordinari costituiti da soggetti indicati alle lettere da a) ad e) del medesimo articolo.
Cordiali saluti,
Il RUP della Stazione Appaltante
ai fini della partecipazione alla presente procedura di affidamento, si rinvia al contenuto di tutto il paragrafo 5 del Disciplinare di Gara “SOGGETTI AMMESSI E CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE” [lett. da a) ad i)] , e, in particolare, al par. 5.4.1. Si specifica, a tal proposito, che ai sensi dell’art. 66 comma 1, lett. f), del Codice degli Appalti (D.Lgs. n. 36/2023), possono partecipare alla gara i raggruppamenti temporanei o consorzi ordinari costituiti da soggetti indicati alle lettere da a) ad e) del medesimo articolo.
Cordiali saluti,
Il RUP della Stazione Appaltante
22/07/2025 17:38
Quesito #3
Gentile Stazione Appaltante,
in riferimento alla metodologia adottata per il calcolo dei compensi relativi ai servizi di progettazione, si è rilevata l’assenza, nel computo, di alcune prestazioni che risultano invece indispensabili ai fini della corretta redazione della progettazione dell’intervento.
In particolare, si segnala che non risultano incluse le seguenti attività previste per la redazione del PFTE e PE, necessari per il successivo appalto dei lavori:
QbI.01 Relazioni, planimetrie, elaborati graficiQbI.12 Progettazione integrale e coordinata - Integrazione delle prestazioni specialisticheQbI.06 Relazione geotecnicaQbI.09 Relazione sismica e sulle struttureQbI.16 Prime indicazioni e prescrizioni per la stesura dei Piani di SicurezzaQbI.18 Piano di monitoraggio ambientaleQbII.05 Elenco prezzi unitari ed eventuali analisi, Computo metrico estimativo, Quadro economicoQbII.08 Schema di contratto, Capitolato speciale d'appaltoQbII.09 Relazione geotecnicaQbII.10 Relazione idrologicaQbII.11 Relazione idraulicaQbII.12 Relazione sismica e sulle struttureQbII.13 Relazione geologicaQbII.19 Relazione paesaggisticaQbII.21 Relazione energeticaQbII.24 Studio di impatto ambientale o di fattibilità ambientaleQbIII.06 Progettazione integrale e coordinata - Integrazione delle prestazioni specialistiche
Pertanto, con la presente si richiede cortesemente a codesta Stazione Appaltante di voler integrare le suddette prestazioni nel calcolo dei compensi e di procedere conseguentemente alla rettifica dell’importo dovuto per la progettazione.
Restando a disposizione per eventuali chiarimenti, si porgono cordiali saluti.
in riferimento alla metodologia adottata per il calcolo dei compensi relativi ai servizi di progettazione, si è rilevata l’assenza, nel computo, di alcune prestazioni che risultano invece indispensabili ai fini della corretta redazione della progettazione dell’intervento.
In particolare, si segnala che non risultano incluse le seguenti attività previste per la redazione del PFTE e PE, necessari per il successivo appalto dei lavori:
QbI.01 Relazioni, planimetrie, elaborati graficiQbI.12 Progettazione integrale e coordinata - Integrazione delle prestazioni specialisticheQbI.06 Relazione geotecnicaQbI.09 Relazione sismica e sulle struttureQbI.16 Prime indicazioni e prescrizioni per la stesura dei Piani di SicurezzaQbI.18 Piano di monitoraggio ambientaleQbII.05 Elenco prezzi unitari ed eventuali analisi, Computo metrico estimativo, Quadro economicoQbII.08 Schema di contratto, Capitolato speciale d'appaltoQbII.09 Relazione geotecnicaQbII.10 Relazione idrologicaQbII.11 Relazione idraulicaQbII.12 Relazione sismica e sulle struttureQbII.13 Relazione geologicaQbII.19 Relazione paesaggisticaQbII.21 Relazione energeticaQbII.24 Studio di impatto ambientale o di fattibilità ambientaleQbIII.06 Progettazione integrale e coordinata - Integrazione delle prestazioni specialistiche
Pertanto, con la presente si richiede cortesemente a codesta Stazione Appaltante di voler integrare le suddette prestazioni nel calcolo dei compensi e di procedere conseguentemente alla rettifica dell’importo dovuto per la progettazione.
Restando a disposizione per eventuali chiarimenti, si porgono cordiali saluti.
23/07/2025 16:08
Risposta
Nonostante l’istanza ricevuta non si configuri come un “chiarimento” questa Stazione Appaltante intende affrontare il quesito posto e pertanto si rappresenta quanto segue. Come si evince negli atti della procedura nonché dai documenti resi disponibili agli operatori economici, questa S.A. ha già espletato e acquisito le prestazioni segnalate tramite un precedente appalto riguardante la rivalutazione della sicurezza sismica della diga e delle opere accessorie, studio principale sul quale è fondata l’indizione della nuova gara di progettazione. Pertanto, gli elaborati acquisiti si ritengono adeguati per l’elaborazione della progettazione posta a base di gara.
Il RUP della S.A.
Il RUP della S.A.
30/07/2025 10:36
Quesito #4
Buongiorno,
in riferimento al crtierio B.1 logistico, in rapporto alla relazione di sostenibilità dell'opera si richiede se l'esperto "in biodiversità" (biologo, naturalista, ecc.) una laurea in scienze forestali può essere considerata equipollente.
in riferimento al crtierio B.1 logistico, in rapporto alla relazione di sostenibilità dell'opera si richiede se l'esperto "in biodiversità" (biologo, naturalista, ecc.) una laurea in scienze forestali può essere considerata equipollente.
30/07/2025 12:19
Risposta
In riferimento al sub-criterio B.1 “Logistico”, si precisa che la valutazione è riferita alla struttura tecnico-organizzativa proposta, la quale deve presentare requisiti di idoneità, qualificazione, competenze tecniche ed esperienza adeguata rispetto alla natura e alle caratteristiche delle prestazioni previste dal contratto.
Tale struttura deve risultare coerente con gli obiettivi dell’appalto, in termini di capacità operativa, organizzativa e funzionale, con particolare riferimento alla gestione delle attività connesse all’esecuzione dell’intervento.
Tale struttura deve risultare coerente con gli obiettivi dell’appalto, in termini di capacità operativa, organizzativa e funzionale, con particolare riferimento alla gestione delle attività connesse all’esecuzione dell’intervento.
31/07/2025 14:33
Quesito #5
Buongiorno,
in relazione al calcolo dei corrispettivi, nella tab. 3 pag. 15 del Disciplinare non è presente l'importo per singola prestazione.
Da una verifica effettuata con il "calcolo online prestazioni professionali" gli importi totali risultano differenti.
Si chiede pertanto di mettere a disposizione nei documenti di gara anche il calcolo delle singole prestazioni.
Cordialmente
in relazione al calcolo dei corrispettivi, nella tab. 3 pag. 15 del Disciplinare non è presente l'importo per singola prestazione.
Da una verifica effettuata con il "calcolo online prestazioni professionali" gli importi totali risultano differenti.
Si chiede pertanto di mettere a disposizione nei documenti di gara anche il calcolo delle singole prestazioni.
Cordialmente
01/08/2025 09:56
Risposta
La determinazione delle competenze tecniche necessarie per l’esecuzione delle attività di progettazione in appalto è stata effettuata applicando i parametri previsti dal D.M. Giustizia del 17 giugno 2016, recante “Approvazione delle Tabelle dei corrispettivi commisurati a livello qualitativo delle prestazioni di progettazione adottato ai sensi dell’art. 24 comma 8 del Codice”.
Il dettaglio del calcolo delle singole prestazioni è riportato nell’Allegato 2 – Progetto dei servizi, paragrafo 2.4.
Distinti Saluti
Il RUP della Stazione Appaltante
Il dettaglio del calcolo delle singole prestazioni è riportato nell’Allegato 2 – Progetto dei servizi, paragrafo 2.4.
Distinti Saluti
Il RUP della Stazione Appaltante
05/08/2025 10:58
Quesito #6
Buongiorno,
si chiede cortesemente di mettere a disposizione lo schema di contratto della presente procedura di gara. ù
Saluti
si chiede cortesemente di mettere a disposizione lo schema di contratto della presente procedura di gara. ù
Saluti
05/08/2025 11:49
Risposta
Buongiorno,
in riscontro alla Vostra cortese richiesta, si comunica che, sentito per le vie brevi il RUP, Ing. Rosa Valente, lo schema di contratto sarà reso disponibile tra gli allegati della presente procedura di gara.
Cordialmente
Il Responsabile della fase di gara
Alessandro Pio Favata
in riscontro alla Vostra cortese richiesta, si comunica che, sentito per le vie brevi il RUP, Ing. Rosa Valente, lo schema di contratto sarà reso disponibile tra gli allegati della presente procedura di gara.
Cordialmente
Il Responsabile della fase di gara
Alessandro Pio Favata
05/08/2025 11:46
Quesito #7
Richiesta Chiarimento Offerta Tecnica criterio B1_LOGISTICO
05/08/2025 12:43
Risposta
Sentito il Rup , l'ing. Rosa Valente , si comunica che "In riferimento alla richiesta di chiarimento riguardante il criterio B1_LOGISTICO, si chiede di riformulare la richiesta, specificando in modo più dettagliato gli aspetti per i quali si ritiene necessario un approfondimento."
Cordialmente
Il Responsabile della Fase di Gara
Alessandro Pio Favata
Cordialmente
Il Responsabile della Fase di Gara
Alessandro Pio Favata
05/08/2025 12:58
Quesito #8
Spett.le Regione Siciliana
Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità
Dipartimento Regionale Tecnico
Ufficio Regionale Committenza
Sezione territoriale di Caltanissetta
Oggetto: Richiesta Chiarimento – Subappaltabilità delle figure professionali richieste al sub-criterio b.1 "LOGISTICO" della Busta B – Offerta Tecnica.
Con riferimento al Disciplinare di Gara, in particolare al sub-criterio b.1 "LOGISTICO" della Busta B - Offerta Tecnica, che richiede la presentazione di un organigramma del gruppo di lavoro e l'elencazione di specifici professionisti, quali :
· Esperto in carbon footprint, sistemi di gestione ambientale, valutazioni ambientali;
· Esperto in clima e cambiamenti climatici (fisico climatologo);
· Esperto in biodiversità (biologo, naturalista, ecc.).),
si chiede cortesemente conferma che:
· le prestazioni relative a tutte le figure professionali sopra elencate possano essere oggetto di subappalto;
· in alternativa (o in aggiunta), sia ammessa la possibilità di coinvolgere tali figure professionali in qualità di consulenti esterni, tramite la presentazione di lettere di impegno, sottoscritte dai professionisti stessi, a garanzia dell’effettiva disponibilità allo svolgimento delle prestazioni richieste in caso di aggiudicazione dell’appalto.
Si ringrazia per la cortese attenzione.
Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità
Dipartimento Regionale Tecnico
Ufficio Regionale Committenza
Sezione territoriale di Caltanissetta
Oggetto: Richiesta Chiarimento – Subappaltabilità delle figure professionali richieste al sub-criterio b.1 "LOGISTICO" della Busta B – Offerta Tecnica.
Con riferimento al Disciplinare di Gara, in particolare al sub-criterio b.1 "LOGISTICO" della Busta B - Offerta Tecnica, che richiede la presentazione di un organigramma del gruppo di lavoro e l'elencazione di specifici professionisti, quali :
· Esperto in carbon footprint, sistemi di gestione ambientale, valutazioni ambientali;
· Esperto in clima e cambiamenti climatici (fisico climatologo);
· Esperto in biodiversità (biologo, naturalista, ecc.).),
si chiede cortesemente conferma che:
· le prestazioni relative a tutte le figure professionali sopra elencate possano essere oggetto di subappalto;
· in alternativa (o in aggiunta), sia ammessa la possibilità di coinvolgere tali figure professionali in qualità di consulenti esterni, tramite la presentazione di lettere di impegno, sottoscritte dai professionisti stessi, a garanzia dell’effettiva disponibilità allo svolgimento delle prestazioni richieste in caso di aggiudicazione dell’appalto.
Si ringrazia per la cortese attenzione.
05/08/2025 14:03
Risposta
Il RUP, ing. Rosa Valente, in riferimento alla Vs. richiesta di chiarimenti, riscontra quanto segue: "Il Disciplinare di gara, al punto 6.3) rimanda l’ammissione del subappalto alle disposizioni di cui all’art. 119 del Dlgs. 36/2023, come modificato dall’art. 41 del D.Lgs. n. 209/2024. L’O.E. indica le prestazioni che intende subappaltare o concedere in cottimo. Non può essere affidata in subappalto l’integrale esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto nonché la prevalente esecuzione delle lavorazioni relative alla categoria prevalente. Gli eventuali subappalti devono in ogni caso essere eseguiti rispettando le regole di cui all’articolo 119 del Codice.
Il D.Lgs 36/23 prevede la presenza del consulente esterno nel rispetto di quanto previsto dagli art. 35 e 36 dell’Allegato II.12 del suddetto codice.
E’ consentita la partecipazione per le procedure di affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria secondo quanto previsto dall’art. 66 del D.Lgs 36/23."
Cordialmente
Il Responsabile della fase di gara
Alessandro Pio Favata
Il D.Lgs 36/23 prevede la presenza del consulente esterno nel rispetto di quanto previsto dagli art. 35 e 36 dell’Allegato II.12 del suddetto codice.
E’ consentita la partecipazione per le procedure di affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria secondo quanto previsto dall’art. 66 del D.Lgs 36/23."
Cordialmente
Il Responsabile della fase di gara
Alessandro Pio Favata
11/08/2025 16:01
Quesito #9
Spett.le Regione Siciliana,
con riferimento alla procedura di gara in oggetto, vista la concomitanza con il periodo estivo, al fine di garantire una partecipazione adeguata, accurata e conforme a quanto richiesto dal disciplinare, la scrivente desidera sottoporre alla Vostra cortese attenzione la possibilità di una proroga del termine di presentazione delle offerte.
In attesa di un vostro cortese riscontro Porgiamo
Distinti Saluti
con riferimento alla procedura di gara in oggetto, vista la concomitanza con il periodo estivo, al fine di garantire una partecipazione adeguata, accurata e conforme a quanto richiesto dal disciplinare, la scrivente desidera sottoporre alla Vostra cortese attenzione la possibilità di una proroga del termine di presentazione delle offerte.
In attesa di un vostro cortese riscontro Porgiamo
Distinti Saluti
12/08/2025 12:08
Risposta
Sentito il RUP, ing. Rosa Valente, per le vie brevi, la risposta al chiarimento richiesto è la seguente:
“In riferimento alla Vostra richiesta di proroga dei termini di scadenza per la presentazione delle offerte relativa alla procedura di gara in argomento, si comunica quanto segue: la procedura è stata pubblicata in data 14.07.2025, garantendo un termine minimo di partecipazione conforme a quanto previsto dal D.lgs 36/2023 e ss.mm.ii., nonché dal bando di gara. Considerata la trasparenza e la parità di trattamento tra tutti i partecipanti, e in assenza di motivazioni oggettive e generali tali da giustificare una modifica dei termini, si conferma che il termine di scadenza per la partecipazione delle offerte resta fissato per il giorno 22.08.2025. La S.A. resta comunque a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti entro i termini indicati sul disciplinare di gara.”
Cordialmente
Il Responsabile della fase di gara
Alessandro Pio Favata
“In riferimento alla Vostra richiesta di proroga dei termini di scadenza per la presentazione delle offerte relativa alla procedura di gara in argomento, si comunica quanto segue: la procedura è stata pubblicata in data 14.07.2025, garantendo un termine minimo di partecipazione conforme a quanto previsto dal D.lgs 36/2023 e ss.mm.ii., nonché dal bando di gara. Considerata la trasparenza e la parità di trattamento tra tutti i partecipanti, e in assenza di motivazioni oggettive e generali tali da giustificare una modifica dei termini, si conferma che il termine di scadenza per la partecipazione delle offerte resta fissato per il giorno 22.08.2025. La S.A. resta comunque a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti entro i termini indicati sul disciplinare di gara.”
Cordialmente
Il Responsabile della fase di gara
Alessandro Pio Favata
11/08/2025 19:14
Quesito #10
Chiarimento 1:
Dall'analisi della documentazione fornita, la direzione generale dighe richiede approfondimenti sul comportamento statico dello sbarramento per definire se effettivamente il meccanismo di scivolamento è quello definito e a base della progettazione:
“ […] La ricostruzione del comportamento deformativo della diga non può, dunque, essere omessa ed è necessariamente preliminare alla conferma del tipo di intervento proposto, che è certamente accettabile se è confermata l’ipotesi della presenza del solo scorrimento superficiale, ma che, nel caso di un rinfianco particolarmente deformabile nella parte alta, comporta un carico addizionale che potrebbe riattivare i cedimenti, determinando spostamenti differenziali potenzialmente critici tra nucleo e rinfianco, con localizzazione delle deformazioni. In questo secondo caso sarebbe opportuno analizzare interventi alternativi.”
Quindi la DGD chiede approfondimenti prima di iniziare a progettare. Dalla lettura del bando non risulta che questi approfondimenti siano inclusi nel materiale a base di gara ne è indicato che il consulente li debba fornire.
Si chiede se tali approfondimenti saranno in carico all’aggiudicatario e come questa attività sarà remunerata.
Chiarimento 2:
All’interno del DIP sembrerebbe non essere citato l’intervento di stabilizzazione del pozzo mediante tiranti.
Tra la documentazione disponibile è emerso uno scambio tra il soggetto che ha operato le verifiche e la direzione generale dighe in merito ad un intervento di stabilizzazione con tiranti del pozzo.
Da quanto appreso la direzione generale dighe ha richiesto un approfondimento al quale il soggetto che ha operato le verifiche ha risposto proponendo l’intervento citato sopra, ma non si trova menzione né nel DIP, né nel disciplinare.
Si chiede se tale intervento sia compreso all’interno di questo appalto e come questo sia remunerato in quanto non sembrerebbe valorizzato all’interno del calcolo della parcella.
Dall'analisi della documentazione fornita, la direzione generale dighe richiede approfondimenti sul comportamento statico dello sbarramento per definire se effettivamente il meccanismo di scivolamento è quello definito e a base della progettazione:
“ […] La ricostruzione del comportamento deformativo della diga non può, dunque, essere omessa ed è necessariamente preliminare alla conferma del tipo di intervento proposto, che è certamente accettabile se è confermata l’ipotesi della presenza del solo scorrimento superficiale, ma che, nel caso di un rinfianco particolarmente deformabile nella parte alta, comporta un carico addizionale che potrebbe riattivare i cedimenti, determinando spostamenti differenziali potenzialmente critici tra nucleo e rinfianco, con localizzazione delle deformazioni. In questo secondo caso sarebbe opportuno analizzare interventi alternativi.”
Quindi la DGD chiede approfondimenti prima di iniziare a progettare. Dalla lettura del bando non risulta che questi approfondimenti siano inclusi nel materiale a base di gara ne è indicato che il consulente li debba fornire.
Si chiede se tali approfondimenti saranno in carico all’aggiudicatario e come questa attività sarà remunerata.
Chiarimento 2:
All’interno del DIP sembrerebbe non essere citato l’intervento di stabilizzazione del pozzo mediante tiranti.
Tra la documentazione disponibile è emerso uno scambio tra il soggetto che ha operato le verifiche e la direzione generale dighe in merito ad un intervento di stabilizzazione con tiranti del pozzo.
Da quanto appreso la direzione generale dighe ha richiesto un approfondimento al quale il soggetto che ha operato le verifiche ha risposto proponendo l’intervento citato sopra, ma non si trova menzione né nel DIP, né nel disciplinare.
Si chiede se tale intervento sia compreso all’interno di questo appalto e come questo sia remunerato in quanto non sembrerebbe valorizzato all’interno del calcolo della parcella.
12/08/2025 12:19
Risposta
Sentito il RUP, ing. Rosa Valente, per le vie brevi, le risposte ai quesiti di chiarimento richiesti sono le seguenti:
“In merito al chiarimento 1: questa Stazione Appaltante ha già acquisito e messo a disposizione degli OO.EE. un’ampia raccolta di studi, indagini e dati pregressi relativi all’opera, utili allo svolgimento dei servizi oggetto dell’appalto. Pertanto, gli elaborati acquisiti si ritengono adeguati per l’elaborazione della progettazione posta a base di gara.
Nel calcolo dei compensi per le prestazioni oggetto di appalto sono comunque incluse diverse attività, comprese indagini e prove di laboratorio che il progettista ritenga necessarie per effettuare ulteriori approfondimenti funzionali allo svolgimento delle attività previste dal contratto.
Tutti gli approfondimenti necessari allo svolgimento delle attività oggetto dell’appalto sono già inclusi nel calcolo dei corrispettivi professionali, consultabili tra i documenti di gara”.
“In merito al chiarimento 2: si precisa che l’adeguamento sismico del pozzo paratoie rientra tra le attività oggetto di appalto ed è inserito nel DIP al paragrafo 2.1 - “CABINA DI MANOVRA DELLO SCARICO DI FONDO E POZZO PARATOIE” e al paragrafo F.2. Il calcolo del relativo compenso è presente all’interno dell’allegato 2 – Progetto dei servizi, al paragrafo 2.4 – “INTERVENTI INERENTI L’ADEGUAMENTO SISMICO DEL POZZO PARATOIE”.
Cordialmente
Il Responsabile della fase di gara
Alessandro Pio Favata
“In merito al chiarimento 1: questa Stazione Appaltante ha già acquisito e messo a disposizione degli OO.EE. un’ampia raccolta di studi, indagini e dati pregressi relativi all’opera, utili allo svolgimento dei servizi oggetto dell’appalto. Pertanto, gli elaborati acquisiti si ritengono adeguati per l’elaborazione della progettazione posta a base di gara.
Nel calcolo dei compensi per le prestazioni oggetto di appalto sono comunque incluse diverse attività, comprese indagini e prove di laboratorio che il progettista ritenga necessarie per effettuare ulteriori approfondimenti funzionali allo svolgimento delle attività previste dal contratto.
Tutti gli approfondimenti necessari allo svolgimento delle attività oggetto dell’appalto sono già inclusi nel calcolo dei corrispettivi professionali, consultabili tra i documenti di gara”.
“In merito al chiarimento 2: si precisa che l’adeguamento sismico del pozzo paratoie rientra tra le attività oggetto di appalto ed è inserito nel DIP al paragrafo 2.1 - “CABINA DI MANOVRA DELLO SCARICO DI FONDO E POZZO PARATOIE” e al paragrafo F.2. Il calcolo del relativo compenso è presente all’interno dell’allegato 2 – Progetto dei servizi, al paragrafo 2.4 – “INTERVENTI INERENTI L’ADEGUAMENTO SISMICO DEL POZZO PARATOIE”.
Cordialmente
Il Responsabile della fase di gara
Alessandro Pio Favata