Scaduto
Regione siciliana - Dipartimento dell'acqua e dei rifiuti
Gara #1754
Appalto dei servizi tecnici relativi alla redazione del Progetto di Fattibilità Tecnico Economica, del Progetto Esecutivo e al Coordinamento della Sicurezza in fase di progettazione per gli interventi di adeguamento sismico dello sbarramento e delle opere accessorie a servizio dell’invaso Poma ubicato nel territorio di Partinico (PA)Informazioni appalto
03/07/2025
Aperta
Servizi tecnici
€ 800.000,00
Accardo Rosario
Categorie merceologiche
713
-
Servizi di ingegneria
Lotti
1
B7839ED119
G89E18000060001
Qualità prezzo
Appalto dei servizi tecnici relativi alla redazione del Progetto di Fattibilità Tecnico Economica, del Progetto Esecutivo e al Coordinamento della Sicurezza in fase di progettazione per gli interventi di adeguamento sismico dello sbarramento e delle opere accessorie a servizio dell’invaso Poma ubicato nel territorio di Partinico (PA)
Appalto dei servizi tecnici relativi alla redazione del Progetto di Fattibilità Tecnico Economica, del Progetto Esecutivo e al Coordinamento della Sicurezza in fase di progettazione per gli interventi di adeguamento sismico dello sbarramento e delle opere accessorie a servizio dell’invaso Poma ubicato nel territorio comunale di Partinico (PA). - CUP: G89E18000060001
€ 318.641,85
€ 0,00
€ 481.358,15
Seggio di gara
D.D.G. N. 43
31/07/2025
d.d.g.-43-del-31.07.2025.pdf SHA-256: 2903724882b4abc2e8d0968488a390de57e86cf8ac80b3c1663be023181d9865 21/08/2025 16:02 |
217.29 kB | |
20250604-766-ddg-s03-nomina-compon-gara-adeg-sismico-poma.pdf SHA-256: 1554b4606b62131b306b4b045373194c5de40edacfcb574b328d652d285755e4 21/08/2025 16:18 |
489.48 kB |
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
Piccione | Luigi | Presidente |
Gaziano | Antonino | Vice Presidente |
Scianna | Salvatore | Componente S.A. |
Commissione valutatrice
D.D.G. N. 1388
13/08/2025
ddg.1388-13.8.25-nomina-commissione-giudicatrice.pdf SHA-256: a47150b56cef7c2e9c884c1c034ec9bef06e9413df7dd744163bf828c3382d84 21/08/2025 16:09 |
639.70 kB | |
curriculum-ing.scianna-salvatore.pdf SHA-256: d7c6b32e77b0778e11f5d61190e9e352455c3eafa538157be1692bed986af377 21/08/2025 16:20 |
91.84 kB | |
curriculum-di-pasquale-michelei-signed.pdf SHA-256: 724408fd5c248ace20b6f9b49e4cb3222c51b57c2492d19db9892f5547d111e1 21/08/2025 16:20 |
663.39 kB | |
curriculum-anzalone-salvatore.pdf SHA-256: 1b3a0fa3fb9c177ee579de0d2a87b2c513b1a4d2123802b850a18e93fb1ec6d7 21/08/2025 16:20 |
178.83 kB |
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
Di Pasquale | Michele | Presidente |
Anzalone | Salvatore | Componente |
Scianna | Salvatore | Componente S.A. |
Scadenze
02/08/2025 14:00
02/08/2025 14:00
12/08/2025 13:00
25/08/2025 10:00
Avvisi
Allegati
bando di gara.pdf SHA-256: 365fb9408ccaae4ba19743141250e57853c8bc4c8d622155ae3012a74762fff8 03/07/2025 10:04 |
387.65 kB | |
disciplinare di gara.pdf SHA-256: b8b65d229af5de41ca267aaf3a35a16a9b9e146411090eecf26a679412add5d5 03/07/2025 10:04 |
605.32 kB | |
link-di-collegamento-per-la-documentazione-di-gara-diga-poma.pdf SHA-256: 5b2cb346420d9adc36526a63b8bac64a17b91111bd868dcf67c2b2620cfa6d83 02/07/2025 17:22 |
24.88 kB | |
D.D.G. 766 DEL 04.06.25 Approvazione Dip - Progetto dei Servizi e nomina componente di gara.pdf SHA-256: 1554b4606b62131b306b4b045373194c5de40edacfcb574b328d652d285755e4 03/07/2025 10:11 |
489.48 kB | |
D.D.G. 875 del-20.6.25 Approvazione bando e disciplinare di gara.pdf SHA-256: 97b9fe3f4aaf82b0f0e76a3318881f1278569419d002b8550f6ed7ac59182c6f 03/07/2025 10:13 |
332.32 kB | |
cup-g89e18000060001-1.pdf SHA-256: 9a0bb639adab5e1d790ef494a899b9151ba8b71f7a0f353344eb5f4e1dde028f 01/07/2025 13:33 |
37.49 kB |
Chiarimenti
11/07/2025 09:58
Quesito #1
Buongiorno
si chiede se le prestazioni per "rilievi, indagini e prove di laboratorio" per un importo di € 59.449,00 è ammesso il subappalto.
grazie
si chiede se le prestazioni per "rilievi, indagini e prove di laboratorio" per un importo di € 59.449,00 è ammesso il subappalto.
grazie
15/07/2025 12:34
Risposta
Il Disciplinare di gara, al punto 6.2) rimanda l’ammissione del subappalto alle disposizioni di cui all’art.119 del Dlgs. 36/2023, non prevedendo limitazioni per i rilievi, le indagini e prove di laboratorio.
17/07/2025 15:46
Quesito #3
Per soddisfare i requisiti di capacità tecnico-professionale è possibile utilizzare servizi di ingegneria relativi alla direzione lavori? Grazie
18/07/2025 10:24
Risposta
Sì, è possibile utilizzare servizi di ingegneria relativi alla direzione lavori per soddisfare i requisiti di capacità tecnico-professionale.
21/07/2025 13:25
Quesito #4
Buongiorno,
in riferimento all'offerta tecnica, volendo integrare il gruppo minimo richiesto di progettazione, (pag. 20 del disciplinare), con una figura professionale esperta nell'ambito dell'idraulica, si chiede la possibilità di inserirlo come consulente esterno.
In caso di risposta affermativa, è sufficiente allegare una dichiarazione di impegno, che vincola il suddetto consulente, in caso di aggiudicazione, a svolgere il servizio per tutta la durata dell'incarico?
in riferimento all'offerta tecnica, volendo integrare il gruppo minimo richiesto di progettazione, (pag. 20 del disciplinare), con una figura professionale esperta nell'ambito dell'idraulica, si chiede la possibilità di inserirlo come consulente esterno.
In caso di risposta affermativa, è sufficiente allegare una dichiarazione di impegno, che vincola il suddetto consulente, in caso di aggiudicazione, a svolgere il servizio per tutta la durata dell'incarico?
22/07/2025 13:24
Risposta
Il D.Lgs 36/23 prevede la presenza del consulente esterno nel rispetto di quanto previsto dagli art. 35 e 36 dell’ Allegato II.12 del suddetto codice.
E’ consentita la partecipazione per le procedure di affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria secondo quanto previsto dall’art. 66 del D.Lgs 36/23.
E’ consentita la partecipazione per le procedure di affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria secondo quanto previsto dall’art. 66 del D.Lgs 36/23.
22/07/2025 15:20
Quesito #5
Buongiorno,
Premesso che una demolizione e ricostruzione non trova riscontro nella categoria E.20, in riferimento al criterio A si chiede:
1. Conferma che in progetto sia da considerare demolizione e ricostruzione, rispetto ad adeguamento sismico energetico.
2. In caso si trattasse di demolizione e ricostruzione di poter utilizzare servizi con categoria differente dalla E.20 ma con grado di complessità pari o superiore."
Rimaniamo in attesa di un cortese riscontro.
Cordiali saluti.
Premesso che una demolizione e ricostruzione non trova riscontro nella categoria E.20, in riferimento al criterio A si chiede:
1. Conferma che in progetto sia da considerare demolizione e ricostruzione, rispetto ad adeguamento sismico energetico.
2. In caso si trattasse di demolizione e ricostruzione di poter utilizzare servizi con categoria differente dalla E.20 ma con grado di complessità pari o superiore."
Rimaniamo in attesa di un cortese riscontro.
Cordiali saluti.
23/07/2025 14:09
Risposta
Come già valutato in sede di analisi e rivalutazione sismica, questa SA intende demolire e ricostruire la casa di guardia della diga Poma. Per quanto riguarda i criteri discrezionali di valutazione dell’offerta tecnica sono ammessi servizi tecnici affini, qualificati in ID Opera di medesima destinazione funzionale e grado di complessità pari o superiore.
22/07/2025 15:55
Quesito #6
Buon pomeriggio,
in riferimento all'Offerta Tecnica p.to B sub-criterio .b.2 "CONCEZIONE PROGETTUALE" -si chiede di chiarire a quali certificazioni da allegare si fa riferimento: "possesso di valutazioni di conformità (allegare la relativa certificazione)";
per il criterio B sub-criterio b.1 "LOGISTICO" si richiede la possibilità di poter utilizzare il formato A3 in sostituzione di due facciate A4.
cordialmente
in riferimento all'Offerta Tecnica p.to B sub-criterio .b.2 "CONCEZIONE PROGETTUALE" -si chiede di chiarire a quali certificazioni da allegare si fa riferimento: "possesso di valutazioni di conformità (allegare la relativa certificazione)";
per il criterio B sub-criterio b.1 "LOGISTICO" si richiede la possibilità di poter utilizzare il formato A3 in sostituzione di due facciate A4.
cordialmente
23/07/2025 14:30
Risposta
Saranno valutate, congiuntamente agli altri aspetti contenuti nel sub-criterio, il possesso di certificazioni volte a garantire la Stazione Appaltante in ordine ad aspetti ritenuti rilevanti come, ad esempio, quelli contenuti nel Sistema di Gestione della Qualità, UNI EN ISO 9001, nonchè altre ulteriori certificazioni riconducibili all'appalto.
E’ possibile l’utilizzo del formato A3, in sostituzione di due facciate A4, in quanto ininfluente per la presentazione dell’offerta.
E’ possibile l’utilizzo del formato A3, in sostituzione di due facciate A4, in quanto ininfluente per la presentazione dell’offerta.
22/07/2025 17:37
Quesito #7
Gentile Stazione Appaltante,
in riferimento alla metodologia adottata per il calcolo dei compensi relativi ai servizi di progettazione, si è rilevata l’assenza, nel computo, di alcune prestazioni che risultano invece indispensabili ai fini della corretta redazione della progettazione dell’intervento.
In particolare, si segnala che non risultano incluse le seguenti attività previste per la redazione del PFTE e PE, necessari per il successivo appalto dei lavori:
QbI.01 Relazioni, planimetrie, elaborati graficiQbI.12 Progettazione integrale e coordinata - Integrazione delle prestazioni specialisticheQbI.06 Relazione geotecnicaQbI.09 Relazione sismica e sulle struttureQbI.16 Prime indicazioni e prescrizioni per la stesura dei Piani di SicurezzaQbII.05 Elenco prezzi unitari ed eventuali analisi, Computo metrico estimativo, Quadro economicoQbII.24 Studio di impatto ambientale o di fattibilità ambientale
Pertanto, con la presente si richiede cortesemente a codesta Stazione Appaltante di voler integrare le suddette prestazioni nel calcolo dei compensi e di procedere conseguentemente alla rettifica dell’importo dovuto per la progettazione.
Restando a disposizione per eventuali chiarimenti, si porgono cordiali saluti.
in riferimento alla metodologia adottata per il calcolo dei compensi relativi ai servizi di progettazione, si è rilevata l’assenza, nel computo, di alcune prestazioni che risultano invece indispensabili ai fini della corretta redazione della progettazione dell’intervento.
In particolare, si segnala che non risultano incluse le seguenti attività previste per la redazione del PFTE e PE, necessari per il successivo appalto dei lavori:
QbI.01 Relazioni, planimetrie, elaborati graficiQbI.12 Progettazione integrale e coordinata - Integrazione delle prestazioni specialisticheQbI.06 Relazione geotecnicaQbI.09 Relazione sismica e sulle struttureQbI.16 Prime indicazioni e prescrizioni per la stesura dei Piani di SicurezzaQbII.05 Elenco prezzi unitari ed eventuali analisi, Computo metrico estimativo, Quadro economicoQbII.24 Studio di impatto ambientale o di fattibilità ambientale
Pertanto, con la presente si richiede cortesemente a codesta Stazione Appaltante di voler integrare le suddette prestazioni nel calcolo dei compensi e di procedere conseguentemente alla rettifica dell’importo dovuto per la progettazione.
Restando a disposizione per eventuali chiarimenti, si porgono cordiali saluti.
23/07/2025 14:10
Risposta
Nonostante l’istanza ricevuta non si configura come un “chiarimento” questa Stazione Appaltante intende affrontare il quesito posto e pertanto si rappresenta quanto segue. Come si evince negli atti della procedura nonché dai documenti resi disponibili agli operatoti economici, questa SA ha già espletato e acquisito le prestazioni segnalate tramite un precedente appalto riguardante la rivalutazione della sicurezza sismica della diga e delle opere accessorie, studio principale sul quale è fondata l’indizione della nuova gara di progettazione. Pertanto, gli elaborati acquisiti si ritengono adeguati per l’elaborazione della progettazione posta a base di gara.
23/07/2025 16:07
Quesito #8
Buon pomeriggio,
volendo ricorrere all'avvalimento premiale per l'offerta tecnica sub-criterio a.1, avvalendosi di un soggetto non facente parte del raggruppamento, si chiede se è ammesso. Nel caso di risposta affermativa, oltre i documenti dell'avvalimento richiesti nella busta amministrativa, è necessario inserire nella busta tecnica il contratto di avvalimento?
volendo ricorrere all'avvalimento premiale per l'offerta tecnica sub-criterio a.1, avvalendosi di un soggetto non facente parte del raggruppamento, si chiede se è ammesso. Nel caso di risposta affermativa, oltre i documenti dell'avvalimento richiesti nella busta amministrativa, è necessario inserire nella busta tecnica il contratto di avvalimento?
24/07/2025 11:41
Risposta
L’art. 104 del D.Lgs. 36/23, aggiornato al D.Lgs. 209/2024, disciplina l’istituto dell’Avvalimento prevedendone il ricorso anche per “migliorare la propria offerta”, infatti il Disciplinare di gara al punto 6.3) ha richiamato tale possibilità.
Inoltre, al paragrafo 12) del Disciplinare di gara è previsto l’inserimento nella busta A “Documentazione Amministrativa” dell’eventuale documentazione relativa all’avvalimento, fra cui anche il contratto stesso, non previsto peraltro per la busta B “Offerta Tecnica”.
Inoltre, al paragrafo 12) del Disciplinare di gara è previsto l’inserimento nella busta A “Documentazione Amministrativa” dell’eventuale documentazione relativa all’avvalimento, fra cui anche il contratto stesso, non previsto peraltro per la busta B “Offerta Tecnica”.
30/07/2025 11:04
Quesito #10
Con riferimento al par. 4 del Disciplinare di Gara, e nel dettaglio al corrispettivo di 59.449,00 € relativo alle “Indagini e prove per la caratterizzazione dei materiali”, si chiede di fornirne un computo/dettaglio per meglio comprendere le indagini effettivamente da eseguire nell’ambito del presente appalto
30/07/2025 12:19
Risposta
Le indagini e le prove per la caratterizzazione dei materiali sono stati computati a vacazione e/o forfettariamente desunti da interventi analoghi per dimensione e consistenza, tenuto conto anche della mole di indagini già effettuate dalla Stazione appaltante e messe a disposizione degli aggiudicatari dei servizi in oggetto.
31/07/2025 09:15
Quesito #11
Spett.le Stazione Appaltante,
Per un mero errore materiale la persona incaricata di effettuare il sopralluogo di cui all'art.6 del disciplinare, ha ricevuto delega solo dalla società di appartenenza e non dalle altre società dell'ATI ed ha già svolto il sopralluogo in data 25.07.
Si chiede conferma che possa essere sufficiente l'attestazione di sopralluogo già svolta in nome e per conto di tutta l'ATI.
Per un mero errore materiale la persona incaricata di effettuare il sopralluogo di cui all'art.6 del disciplinare, ha ricevuto delega solo dalla società di appartenenza e non dalle altre società dell'ATI ed ha già svolto il sopralluogo in data 25.07.
Si chiede conferma che possa essere sufficiente l'attestazione di sopralluogo già svolta in nome e per conto di tutta l'ATI.
31/07/2025 11:28
Risposta
Come previsto al paragrafo 6. del Disciplinare di gara:
- Se l’R.T. è già costituito l’avvenuto sopralluogo può essere valido se il delegante risulta essere ”mandatario/capofila” all’interno del raggruppamento stesso;
- Se l’R.T. non è ancora costituito “il sopralluogo è effettuato da un rappresentante legale/procuratore/direttore tecnico di uno degli operatori economici raggruppati, aggregati in rete o consorziati o da soggetto diverso, purché munito della delega di tutti detti operatori. In alternativa l’operatore raggruppando/aggregando/consorziando può effettuare il sopralluogo singolarmente.”
- Se l’R.T. è già costituito l’avvenuto sopralluogo può essere valido se il delegante risulta essere ”mandatario/capofila” all’interno del raggruppamento stesso;
- Se l’R.T. non è ancora costituito “il sopralluogo è effettuato da un rappresentante legale/procuratore/direttore tecnico di uno degli operatori economici raggruppati, aggregati in rete o consorziati o da soggetto diverso, purché munito della delega di tutti detti operatori. In alternativa l’operatore raggruppando/aggregando/consorziando può effettuare il sopralluogo singolarmente.”